Canali Minisiti ECM

In Italia un milione di persone usa gli anticoagulanti

Farmaci Redazione DottNet | 09/11/2018 17:16

Negli ospedali mancano però medici esperti

In Italia più di un milione di persone usa farmaci anticoagulanti per varie malattie e in generale le patologie legate alla coagulazione sono in aumento, ma spesso mancano negli ospedali medici esperti. Lo segnala Walter Ageno, presidente della Siset (società italiana per lo studio dell'emostasi e della trombosi), a congresso a Firenze.  "Le patologie che coinvolgono la coagulazione sono molte, e sono in aumento perché spesso legate all'invecchiamento, come ad esempio i tumori - spiega l'esperto -. Inoltre le emorragie sono uno dei principali motivi di ingresso al pronto soccorso.

pubblicità

A fronte di questo non c'è uno specialista nella coagulazione negli ospedali, e la formazione in questo campo è lasciata all'iniziativa personale di singoli medici".  La Siset, aggiunge Ageno, sta organizzando dei corsi di formazione su questa tematica. "Sono diversi gli specialisti che possono avere a che fare con i problemi della coagulazione, dagli internisti agli ematologi ai ginecologi per i problemi legati al parto, anche le scuole di specializzazione dovrebbero dedicare un po' di spazio alla tematica".

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"